UEFA Euro 2020: trionfo Italia a Wembley, tutti i risultati del torneo
✍️ Scritto da Davide Menolascina l’11 Luglio 2021
Il calendario ed i risultati di Euro2020, conclusosi l’11 luglio con la vittoria dell’Italia.
Con un anno di ritardo a causa della pandemia da Covid-19, si è svolto Euro 2020. Per la prima volta nella storia la manifestazione continentale per nazionali non si è svolta in una sede unica ma in ben undici città diverse in giro per il vecchio continente.
Gli stadi di Euro 2020
Questi gli impianti che ospiteranno Euro 2020:
- Stadio Olimpico, Baku (Azerbaigian)
- Stadio Parken, Copenaghen (Danimarca)
- Allianz Arena, Monaco di Baviera (Germania)
- Wembley Stadium, Londra (Inghilterra)
- Stadio Olimpico, Roma (Italia)
- Cruijff Arena, Amsterdam (Olanda)
- Arena Nationala, Bucarest (Romania)
- Stadio San Pietroburgo, San Pietroburgo (Russia)
- Hampden Park, Glasgow (Scozia)
- Stadio de la Cartuja, Siviglia (Spagna)
- Puskas Arena, Budapest (Ungheria)
Il calendario di Euro 2020
FASE A GIRONI
Venerdì 11 giugno
Gruppo A: Turchia – Italia 0-3 (21:00, Roma)
Sabato 12 giugno
Gruppo A: Galles – Svizzera 1-1 (15:00, Baku)
Gruppo B: Danimarca – Finlandia 0-1 (18:00, Copenaghen)
Gruppo B: Belgio – Russia 3-0 (21:00, San Pietroburgo)
Domenica 13 giugno
Gruppo D: Inghilterra – Croazia 1-0 (15:00, Londra)
Gruppo C: Austria – Macedonia del Nord 3-1 (18:00, Bucarest)
Gruppo C: Olanda – Ucraina 3-2 (21:00, Amsterdam)
Lunedì 14 giugno
Gruppo D: Scozia – Repubblica Ceca 0-2 (15:00, Glasgow)
Gruppo E: Polonia – Slovacchia 1-2 (18:00, San Pietroburgo)
Gruppo E: Spagna – Svezia 0-0 (21:00, Siviglia)
Martedì 15 giugno
Gruppo F: Ungheria – Portogallo 0-3 (18:00, Budapest)
Gruppo F: Francia – Germania 1-0 (21:00, Monaco di Baviera)
Mercoledì 16 giugno
Gruppo B: Finlandia – Russia 0-1 (15:00, San Pietroburgo)
Gruppo A: Turchia – Galles 0-2 (18:00, Baku)
Gruppo A: Italia – Svizzera 3-0 (21:00, Roma)
Giovedì 17 giugno
Gruppo C: Ucraina – Macedonia del Nord 2-1 (15:00, Bucarest)
Gruppo B: Danimarca – Belgio 1-2 (18:00, Copenaghen)
Gruppo C: Olanda – Austria 2-0 (21:00, Amsterdam)
Venerdì 18 giugno
Gruppo E: Svezia – Slovacchia 1-0 (15:00, San Pietroburgo)
Gruppo D: Croazia – Repubblica Ceca 1-1 (18:00, Glasgow)
Gruppo D: Inghilterra – Scozia 0-0 (21:00, Londra)
Sabato 19 giugno
Gruppo F: Ungheria – Francia 1-1 (15:00, Budapest)
Gruppo F: Portogallo – Germania 2-4 (18:00, Monaco di Baviera)
Gruppo E: Spagna – Polonia 1-1 (21:00, Siviglia)
Domenica 20 giugno
Gruppo A: Italia – Galles 1-0 (18:00, Roma)
Gruppo A: Svizzera – Turchia 3-1 (18:00, Baku)
Lunedì 21 giugno
Gruppo C: Macedonia del Nord – Olanda 0-3 (18:00, Amsterdam)
Gruppo C: Ucraina – Austria 0-1 (18:00, Bucarest)
Gruppo B: Russia – Danimarca 1-4 (21:00, Copenaghen)
Gruppo B: Finlandia – Belgio 0-2 (21:00, San Pietroburgo)
Martedì 22 giugno
Gruppo D: Repubblica Ceca – Inghilterra 0-1 (21:00, Londra)
Gruppo D: Croazia – Scozia 3-1 (21:00, Glasgow)
Mercoledì 23 giugno
Gruppo E: Slovacchia – Spagna 0-5 (18:00, Siviglia)
Gruppo E: Svezia – Polonia 3-2 (18:00, San Pietroburgo)
Gruppo F: Germania – Ungheria 2-2 (21:00, Monaco di Baviera)
Gruppo F: Portogallo – Francia 2-2 (21:00, Budapest)
Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.
Giorni di riposo 24 e 25 giugno
FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Ottavi di finale
Sabato 26 giugno
1: Galles-Danimarca 0-4 (18:00, Amsterdam)
2: Italia-Austria 2-1 dts (21:00, Londra)
Domenica 27 giugno
3: Olanda-Repubblica Ceca 0-2 (18:00, Budapest)
4: Belgio-Portogallo 1-0 (21:00, Siviglia)
Lunedì 28 giugno
5: Croazia-Spagna 3-5 dts (18:00, Copenaghen)
6: Francia-Svizzera 6-7 dcr (21:00, Bucarest)
Martedì 29 giugno
7: Inghilterra-Germania 2-0 (18:00, Londra)
8: Svezia-Ucraina 1-2 (21:00, Glasgow)
Giorni di riposto 30 giugno e 1° luglio
Quarti di finale
Venerdì 2 luglio
QF1: Svizzera-Spagna 2-3 dcr (18:00, San Pietroburgo)
QF2: Belgio-Italia 1-2 (21:00, Monaco di Baviera)
Sabato 3 luglio
QF3: Rep. Ceca-Danimarca 1-2 (18:00, Baku)
QF4: Ucraina – Inghilterra 0-4 (21:00, Roma)
Giorni di riposo 4 e 5 luglio
Semifinali
Martedì 6 luglio
SF1: Italia-Spagna 4-2 dcr (21:00, Londra)
Mercoledì 7 luglio
SF2: Inghilterra-Danimarca 2-1 dts (21:00, Londra)
Giorni di riposo 8, 9, 10 luglio
Finale
Domenica 11 luglio
Italia-Inghilterra 4-3 dcr (21:00, Londra)
Fai leggere questo articolo ai tuoi amici
Condividilo con 👇🏼
Le altre News
✍️ L'Autore
Davide Menolascina
Giornalista Sportivo, Responsabile Sezione News
Ho iniziato a scrivere di calcio dilettantistico dall’età di 16 anni su portali e testate locali. Mi sono laureato nel 2018 in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bari e collaboro con numerose associazioni sportive nazionali.
Confronto Bonus Scommesse sul Deposito
Ti Potrebbero Interessare…
Serie C: Analisi match, Multipla e singole sulla 16^ GIORNATA (3 Dicembre 2023)
16° appuntamento con la Serie C (Lega Pro) per il campionato 2023/24. In questo articolo la nostra Multipla su 5 match della 16a giornata.
Pronostici Serie B 15^ Giornata: Multipla 2 Dicembre 2023
Quindicesimo appuntamento con la Serie B. In questo articolo la nostra Multipla su 5 match della 15a giornata.
Pronostico Torino-Atalanta, 14ª Giornata Serie A: Info, Quote, Giocate Consigliate
Torino-Atalanta: scopri il pronostico del match di Serie A. Leggi l’analisi del nostro esperto e non perderti la partita di lunedì 4 dicembre alle 20:45.
Pronostico Napoli-Inter, 14ª Giornata Serie A: Info, Quote, Giocate Consigliate
Napoli-Inter: scopri il pronostico del match di Serie A. Leggi l’analisi del nostro esperto e non perderti la partita di domenica 3 dicembre alle 20:45.