Privacy & Cookie Policy di www.pronosticideiguerrieri.it
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
Ultimo aggiornamento: 16 agosto 2025
PREMESSA E AMBITO DI APPLICAZIONE
La presente informativa è resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “GDPR”), e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
L’informativa descrive le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e protezione dei dati personali degli interessati che interagiscono con i siti web https://pronosticideiguerrieri.it members.pronosticideiguerrieri.it e con i servizi ivi offerti.
L’informativa è resa esclusivamente per i suddetti siti web e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili tramite collegamenti ipertestuali in esso contenuti.
La consultazione del sito e l’utilizzo dei servizi comporta l’accettazione delle modalità di trattamento dei dati personali descritte nella presente informativa.
Qualora l’interessato non intenda prestare il consenso per le finalità che lo richiedono o non condivida le modalità di trattamento descritte, è tenuto a non utilizzare il sito e i servizi e a cessarne immediatamente la fruizione.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Nabisweb S.r.l., società a responsabilità limitata con sede legale in Via Seconda Traversa dei Cappuccini n. 20, 80078 Pozzuoli (NA), codice fiscale e partita IVA 08894011215, iscritta al Registro delle Imprese di Napoli.
Per qualsiasi comunicazione relativa al trattamento dei dati personali, l’interessato può contattare il Titolare ai seguenti recapiti:
- Indirizzo di posta elettronica: info@pronosticideiguerrieri.it
- Indirizzo di posta elettronica certificata: nabiswebsrl@pec.it
- Indirizzo postale: presso la sede legale sopra indicata
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il Titolare si avvale di soggetti terzi per l’erogazione di specifici servizi strumentali al funzionamento del sito e dei servizi offerti.
Tali soggetti operano in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, sulla base di specifici contratti che ne disciplinano le modalità operative e gli obblighi in materia di protezione dei dati personali.
I principali Responsabili del trattamento sono:
- Fornitori di servizi di hosting e infrastruttura tecnologica
- Fornitori di servizi di email marketing e comunicazione
- Fornitori di servizi di elaborazione pagamenti (Stripe Inc., PayPal Holdings Inc.)
- Fornitori di servizi di analytics e statistiche web
- Fornitori di servizi di customer relationship management
- Fornitori di servizi di assistenza tecnica e manutenzione
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta presso il Titolare.
CATEGORIE DI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Dati di navigazione e log del sistema
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è intrinseca nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Rientrano in questa categoria di dati gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall’interessato
Il Titolare acquisisce i dati personali forniti spontaneamente dall’interessato attraverso:
- Moduli di registrazione al servizio
- Moduli di richiesta di informazioni
- Procedura di sottoscrizione dell’abbonamento ai servizi premium
- Comunicazioni inviate tramite i recapiti indicati sul sito
- Procedure di autenticazione tramite social login (Google, Facebook)
Le categorie di dati raccolti comprendono:
- Dati anagrafici (nome, cognome)
- Dati di contatto (indirizzo di posta elettronica)
- Dati relativi alle preferenze e alle scelte dell’utente
- Eventuali altri dati personali comunicati spontaneamente dall’interessato
Dati derivanti dall’utilizzo di social login
Qualora l’interessato scelga di registrarsi o accedere ai servizi tramite le funzionalità di social login offerte da Google LLC o Meta Platforms Inc. (Facebook), il Titolare riceve e tratta le seguenti categorie di dati personali:
- Identificativo univoco dell’account social
- Nome e cognome associati al profilo
- Indirizzo di posta elettronica primario
- Immagine del profilo (ove disponibile e non riservata)
- Altre informazioni pubbliche del profilo secondo le impostazioni di privacy dell’interessato
Dati relativi alle transazioni e ai pagamenti
Per l’erogazione dei servizi a pagamento, il Titolare acquisisce i dati necessari alla fatturazione e alla gestione amministrativa del rapporto contrattuale.
I dati relativi agli strumenti di pagamento sono acquisiti e trattati esclusivamente dai processori di pagamento certificati, che operano in qualità di Responsabili del trattamento secondo i più elevati standard di sicurezza del settore.
Dati di profilazione e comportamentali
Previo consenso specifico dell’interessato, il Titolare può raccogliere e trattare dati relativi alle preferenze, agli interessi e ai comportamenti di navigazione dell’utente, al fine di personalizzare l’esperienza di utilizzo e di inviare comunicazioni commerciali mirate.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le seguenti finalità, ciascuna delle quali trova fondamento nelle basi giuridiche di seguito specificate:
Finalità di esecuzione contrattuale
Base giuridica: articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso)
I dati personali sono trattati per:
- Gestire la registrazione dell’utente e l’accesso ai servizi
- Erogare i servizi informativi oggetto del contratto di abbonamento
- Gestire gli aspetti amministrativi e contabili del rapporto contrattuale
- Elaborare i pagamenti e emettere la documentazione fiscale
- Fornire assistenza tecnica e supporto clienti
- Gestire eventuali reclami e contestazioni
Periodo di conservazione: i dati sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e successivamente per il tempo necessario a far valere o difendere diritti in sede giudiziaria, e comunque non oltre i termini di prescrizione previsti dalla legge.
Finalità di legittimo interesse
Base giuridica: articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (legittimo interesse del titolare del trattamento)
I dati personali sono trattati per perseguire i seguenti legittimi interessi del Titolare:
- Analizzare le modalità di utilizzo del sito e dei servizi per migliorarne funzionalità e contenuti
- Garantire la sicurezza informatica e prevenire frodi, abusi e accessi non autorizzati
- Svolgere attività di marketing diretto nei confronti di clienti esistenti per servizi analoghi
- Difendere i diritti del Titolare in sede extragiudiziale e giudiziale
Bilanciamento di interessi: il Titolare ha effettuato la valutazione di bilanciamento tra i propri legittimi interessi e i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, verificando che il trattamento non comporti un impatto sproporzionato sui diritti dell’interessato. L’interessato conserva in ogni caso il diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare.
Periodo di conservazione: i dati di navigazione sono conservati per un periodo non superiore a sette giorni, salvo necessità di accertamento di responsabilità per reati informatici; i dati per finalità di sicurezza sono conservati per dodici mesi; i dati per analisi statistiche sono conservati in forma anonimizzata per venticinque mesi.
Finalità basate sul consenso
Base giuridica: articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR (consenso dell’interessato)
Previo consenso specifico, libero, informato e inequivocabile dell’interessato, i dati personali sono trattati per:
- Inviare comunicazioni promozionali e di marketing diretto
- Svolgere attività di profilazione per personalizzare offerte e contenuti
- Utilizzare testimonianze e materiale promozionale fornito dall’interessato
- Installare e utilizzare cookie di profilazione e tecnologie di tracciamento per pubblicità personalizzata
Revoca del consenso: l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. La revoca può essere comunicata utilizzando i recapiti del Titolare o i link di opt-out presenti nelle comunicazioni.
Periodo di conservazione: i dati sono conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.
Finalità di adempimento di obblighi legali
Base giuridica: articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del GDPR (adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento)
I dati personali sono trattati per adempiere agli obblighi previsti da:
- Normativa fiscale e contabile
- Normativa antiriciclaggio
- Normativa sulla sicurezza dei dati e notificazione di violazioni
- Altre disposizioni di legge o regolamentari applicabili
Periodo di conservazione: i dati sono conservati per il periodo previsto dalle specifiche disposizioni normative, generalmente non superiore a dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA
Il trattamento dei dati personali è effettuato mediante strumenti informatici, telematici e cartacei con modalità e logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati in conformità alle disposizioni del GDPR.
Il Titolare ha implementato misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza appropriato al rischio, incluse tra l’altro:
- Cifratura dei dati personali in transito e a riposo mediante algoritmi crittografici conformi allo stato dell’arte
- Controlli di accesso logico e fisico ai sistemi di trattamento
- Procedure di backup e disaster recovery per garantire la continuità del servizio
- Formazione continua del personale autorizzato al trattamento
- Audit periodici dei sistemi e delle procedure di sicurezza
- Implementazione di sistemi di rilevamento e risposta agli incidenti di sicurezza
L’accesso ai dati personali è limitato ai soggetti autorizzati dal Titolare che abbiano necessità di conoscerli per le proprie funzioni e che abbiano ricevuto adeguate istruzioni in materia di protezione dei dati personali.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non sono diffusi, intendendosi per diffusione il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
I dati personali possono essere comunicati, intendendosi per comunicazione il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dell’Unione europea, dal responsabile e dalle persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile, ai seguenti soggetti:
- Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e della rete di telecomunicazioni
- Soggetti che forniscono servizi di assistenza tecnica
- Spedizionieri e società di trasporto per la consegna di materiali
- Istituti bancari e finanziari per la gestione dei pagamenti
- Consulenti e professionisti per adempimenti legali, fiscali e amministrativi
- Autorità giudiziarie e amministrative per adempimenti di legge
- Altri soggetti per finalità connesse all’esecuzione del rapporto contrattuale
La comunicazione avviene nel rispetto delle disposizioni del GDPR e della normativa nazionale, garantendo che i soggetti destinatari si impegnino a trattare i dati esclusivamente per le finalità per cui sono comunicati e ad adottare misure di sicurezza adeguate.
TRASFERIMENTO DI DATI VERSO PAESI TERZI
Alcuni dei servizi utilizzati dal Titolare sono forniti da soggetti stabiliti in paesi terzi rispetto allo Spazio Economico Europeo. Il trasferimento di dati personali verso tali paesi avviene esclusivamente nel rispetto delle garanzie appropriate previste dal Capo V del GDPR.
In particolare, i trasferimenti sono effettuati sulla base di:
- Decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione Europea ai sensi dell’articolo 45 del GDPR
- Clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’articolo 46, paragrafo 2, lettera c) del GDPR
- Codici di condotta approvati ai sensi dell’articolo 46, paragrafo 2, lettera e) del GDPR
- Meccanismi di certificazione approvati ai sensi dell’articolo 46, paragrafo 2, lettera f) del GDPR
Le informazioni specifiche sui trasferimenti verso paesi terzi e sulle relative garanzie sono disponibili su richiesta presso il Titolare.
COOKIE E TECNOLOGIE DI TRACCIAMENTO
Il sito utilizza cookie e tecnologie di tracciamento similari in conformità alla normativa applicabile e alle linee guida delle autorità competenti. L’utilizzo di tali tecnologie è disciplinato da apposita informativa cookie, parte integrante della presente informativa privacy.
Definizione e tipologie di cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente durante la navigazione e che permettono di riconoscere il browser nelle visite successive. Le tecnologie similari includono web beacon, pixel tag, SDK e altre tecnologie che svolgono funzioni analoghe.
Il sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:
Cookie tecnici: necessari per il funzionamento del sito e per l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente. Rientrano in questa categoria i cookie di navigazione, di sessione, di autenticazione e di sicurezza. L’installazione di tali cookie non richiede il preventivo consenso dell’utente.
Cookie analitici: utilizzati per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito. Quando configurati per raccogliere informazioni in forma anonima, non richiedono il consenso dell’utente.
Cookie di profilazione: utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte e preferenze per l’invio di messaggi pubblicitari mirati. L’installazione di tali cookie richiede il preventivo consenso specifico dell’utente.
Cookie di terze parti
Il sito può incorporare servizi forniti da terze parti che comportano l’installazione di cookie gestiti direttamente da tali soggetti. Il Titolare non ha controllo su tali cookie e rimanda alle rispettive informative privacy per informazioni complete.
I principali servizi di terze parti utilizzati sono:
- Google Analytics per l’analisi statistica del traffico
- Google Ads per la pubblicità personalizzata
- Facebook Pixel per il remarketing
- Servizi di mappe interattive
- Widget di social network
Gestione delle preferenze sui cookie
L’utente può esprimere le proprie preferenze sui cookie attraverso:
- Il banner informativo visualizzato al primo accesso al sito
- Le impostazioni di configurazione accessibili in qualsiasi momento
- Le impostazioni del proprio browser di navigazione
- Gli strumenti di opt-out messi a disposizione dai fornitori dei servizi
La disabilitazione dei cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito e la fruizione dei servizi.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono raccolti e trattati, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione sanciti dal GDPR.
I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione sono:
- Durata del rapporto contrattuale e periodo necessario per l’adempimento delle obbligazioni
- Termini di prescrizione per la tutela dei diritti in sede giudiziale
- Obblighi di conservazione previsti dalla normativa fiscale, contabile e settoriale
- Necessità di garantire la sicurezza dei sistemi e prevenire frodi
- Durata del consenso prestato dall’interessato per le finalità facoltative
Al termine del periodo di conservazione, i dati personali sono cancellati o resi anonimi in modo irreversibile, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per l’adempimento di un obbligo legale o per la tutela di un diritto in sede giudiziaria.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti dal GDPR, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Diritto di accesso (articolo 15 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati, destinatari delle comunicazioni, periodo di conservazione, esistenza di processi decisionali automatizzati.
Diritto di rettifica (articolo 16 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto alla cancellazione (articolo 17 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo quando ricorre una delle condizioni previste dall’articolo 17 del GDPR, tra cui la revoca del consenso, l’opposizione al trattamento, il trattamento illecito dei dati.
Diritto di limitazione del trattamento (articolo 18 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle condizioni previste dall’articolo 18 del GDPR, tra cui la contestazione dell’esattezza dei dati, l’illiceità del trattamento, l’opposizione al trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, quando il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e è effettuato con mezzi automatizzati.
Diritto di opposizione (articolo 21 GDPR)
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione basata su tali disposizioni. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di marketing diretto.
Modalità di esercizio dei diritti
I diritti sopra elencati possono essere esercitati mediante richiesta scritta indirizzata al Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa. La richiesta deve contenere l’indicazione del diritto che si intende esercitare e gli elementi che consentano di identificare l’interessato.
Il Titolare fornisce informazioni sull’azione intrapresa riguardo alla richiesta entro un mese dal ricevimento della stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.
Le informazioni sono fornite gratuitamente. Tuttavia, se le richieste dell’interessato sono manifestamente infondate o eccessive, il Titolare può addebitare un contributo spese ragionevole o rifiutare di soddisfare la richiesta.
Diritto di reclamo
Fermo restando ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 Roma, ovvero ad altra autorità di controllo competente.
MINORI DI ETÀ
I servizi del sito sono destinati esclusivamente a soggetti che abbiano compiuto la maggiore età. Il Titolare non raccoglie consapevolmente dati personali di minori di diciotto anni.
Conformemente all’articolo 8 del GDPR, per i minori di età inferiore a sedici anni, il trattamento di dati personali basato sul consenso è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale.
Qualora il Titolare venisse a conoscenza di aver raccolto dati personali di un minore senza il consenso appropriato, procederà alla cancellazione di tali dati nel più breve tempo possibile.
I genitori o tutori che ritengano che un minore abbia fornito dati personali al Titolare sono invitati a contattare immediatamente il Titolare per richiedere la cancellazione di tali dati.
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa a propria discrezione e in qualsiasi momento. L’interessato ha l’obbligo di verificare periodicamente la presenza di modifiche. Per facilitare tale verifica, l’informativa riporta la data dell’ultimo aggiornamento.
Nel caso di modifiche sostanziali che riguardino le finalità del trattamento o i diritti dell’interessato, il Titolare fornirà un’adeguata informativa attraverso il sito web o altri mezzi di comunicazione appropriati, incluso l’invio di comunicazioni dirette agli interessati quando tecnicamente possibile e legalmente richiesto.
L’uso continuato del sito e dei servizi dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione delle stesse.
Qualora l’interessato non accetti le modifiche apportate, è tenuto a cessare l’utilizzo del sito e può richiedere la cancellazione dei propri dati personali, fatti salvi i casi in cui la conservazione sia necessaria per l’adempimento di obblighi legali o per la tutela di diritti in sede giudiziale.
CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
La presente informativa è redatta in conformità al GDPR e alla normativa nazionale applicabile. Qualora singole clausole dovessero risultare in contrasto con disposizioni normative sopravvenute, esse si intendono sostituite di diritto dalle disposizioni normative cogenti, senza che ciò comporti nullità dell’intera informativa.
Data ultimo aggiornamento: 16 agosto 2025
Il presente documento costituisce informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679