Le Scommesse sui Cartellini: Cosa sono, quando giocarle

Scommettere sui Cartellini vuol dire pronosticare “il valore” dei cartellini totalizzati da una, o da entrambe le squadre di calcio, nei minuti regolamentari di gioco.

Continua a leggere questo articolo e scoprirai:

  • cosa significa scommettere sui cartellini;
  • come puntare sui pronostici 1X2 cartellini
  • quando conviene puntare sui Cartellini;
  • quali partite scegliere per puntare su questo tipo di giocata.

 

banner canale telegram

Prima di passare alla spiegazione delle varie tipologie di giocata è importante memorizzare questo concetto:

Quando effettui una scommessa sui Cartellini, non scommetti sul numero fisico dei cartellini mostrati durante l’incontro, bensì sul VALORE totale dei cartellini.

Oltre a questo è opportuno precisare che Il 95% dei Bookmakers prende in considerazione i cartellini estratti nei 90 minuti regolamentari di gioco e non considera quelli mostrati agli allenatori e ai giocatori in panchina.

Ma adesso proviamo a capirci meglio con un esempio.

bet365, noto bookmaker inglese, assegna questi valori ai cartellini:

 

  • Ciascun cartellino GIALLO ha valore “1”,
  • ogni Cartellino ROSSO ha valore  “2”.

 

Nota Bene: Per essere sicuro di non sbagliare ti consigliamo di consultare il bookmaker tramite chat o mail, prima di effettuare la tua puntata.

 

 

Cos’è la giocata “Cartellini 1X2”? Quando è Vincente?

La scommessa 1X2 TOTALE Cartellini è vincente quando si indovina la squadra che riceverà più cartellini (inteso sempre come valore totale) nei 90 minuti regolamentari di gioco.

Facciamo un Esempio.

Incontro: Napoli- Milan

Se alla fine dell’incontro avremo questa situazione:

 

Cartellini ricevuti dal Napoli: 4 gialli + 1 Rosso [Valore Totale Cartellini (4 X 1)+ (1 X 2)]= 6

Cartellini ricevuti dal Milan: 3 gialli  [Valore Totale Cartellini  (3 x 1)]= 3

 

L’Esito della scommessa 1X2 Cartellini sarà “1”, poichè il Napoli batte il Milan per 6 a 3.

 

 

Cos’è e come funziona la giocata “Cartellini Under/Over”? Quando è Vincente?

Scommettere su “UNDER o OVER” Cartellini vuol dire pronosticare il VALORE totale dei cartellini mostrati a entrambe le squadre, rispetto ad un limite prefissato dal Bookmaker.

 

Quello che vedi nell’immagine in basso è la giocata Under/Over Cartellini proposta da bet 365 nell’incontro tra GENOA e ATALANTA del 12 Dicembre 2017.

 

bet365 scommessa cartellini

 

Come puoi notare bet365 impone come riferimento il numero 4,5 Cartellini nell’incontro.

Questo significa che lo scommettitore potrà puntare sull’OVER 4,5 (a quota 1,66) o sul segno UNDER 4,5 (a quota 2,10).

Pertanto…

  • se il valore delle ammonizioni ed espulsioni comminate nei 90’ sarà compreso tra 0 e 4, l’esito della scommessa sarà UNDER.
  • Se il valore sarà UGUALE o SUPERIORE a 5 (per esempio totale di 6 cartellini gialli) l’esito della Scommessa sarà OVER.

 

 

U/O TOTALE CARTELLINI SQUADRA CASA/OSPITE

In questo caso la nostra puntata sui Cartellini è concentrata solo SU UNA SQUADRA.

Andremo quindi a puntare su UNDER o OVER relativamente alla squadra di CASA o alla Squadra OSPITE.

Esempio:

Scommessa Cartellini “UNDER/OVER 3,5 CASA” nella partita tra Napoli e MILAN.

Cosa significa under 3,5 nelle scommesse sui cartellini?

Significa che se puntiamo su UNDER 3,5 CASA e il NAPOLI riceve solo 2 cartellini GIALLI, la nostra Scommessa risulterà VINCENTE.

 

 

Quali Bookmakers permettono di scommettere sui cartellini?

Già da qualche anno le scommesse sui CARTELLINI fanno regolarmente parte del palinsesto AAMS dei principali bookmakers italiani ed esteri.

Tra tutti quelli che propongono questo genere di giocata, segnaliamo:

 

Bene, ora che sappiamo cosa significa scommettere sui CARTELLINI e quali Bookmakers ci permettono di puntare su questa tipologia di giocata, possiamo utilizzare queste conoscenze per capire come vincere le schedine di calcio.

Andiamo ad esaminare ciò che più ci interessa, cioè …

 

 

Quando conviene giocare una Scommessa sui cartellini?

Le scommesse ammonizioni, scommesse espulsioni oppure espulsione si no, sono giocate atipiche e ad oggi poco diffuse.

Prima di PUNTARE sulla giocata “CARTELLINI” è indispensabile esaminare attentamente 2 aspetti fondamentali.

Ti piacerebbe conoscerli?

Vediamoli insieme…

 

PUNTO PRIMO: “Buoni & Cattivi

 

giocatore infortunato dopo un intervento falloso

Come ben saprai in ogni competizione calcistica ci sono delle squadre più fallose di altre.

Per capirci meglio analizziamo insieme il Campionato di Serie A dello scorso anno (stagione 2016-2017).

I giocatori che più spesso hanno chinato la testa a cartellini GIALLO e ROSSO sono stati i calciatori di Empoli, Cagliari, Genoa, Palermo, Fiorentina, Atalanta e Chievo.

Puoi verificarlo direttamente dalla tabella riepilogativa delle ammonizioni e delle espulsioni relativa alle prime 18 Giornate del campionato di serie A 2016/2017:

 

TOTALE Ammonizioni dopo 18 partite serie A 2016/2017
Squadra C F MP
Empoli 55 48 5.7
Cagliari 54 45 5.5
Genoa 48 34 4.6
Palermo 47 40 4.8
Fiorentina 46 38 4.7
Atalanta 43 47 5.0
Chievo 42 41 4.6
Lazio 42 40 4.6
Sassuolo 41 40 4.5
Pescara 40 35 4.2
Torino 39 35 4.1
Inter 38 43 4.5
Crotone 38 20 3.4
Udinese 37 34 3.9
Milan 36 56 5.4
Sampdoria 36 47 4.6
Roma 34 40 4.1
Juventus 34 44 4.6
Bologna 31 31 3.6
Napoli 29 52 4.5

 

TOTALE Espulsioni dopo 18 partite serie A 2016/2017
Squadra C F MP
Genoa 7 3 0.6
Bologna 6 4 0.6
Milan 4 0 0.2
Palermo 4 1 0.3
Cagliari 3 1 0.2
Crotone 3 3 0.4
Pescara 3 6 0.5
Inter 2 1 0.2
Atalanta 2 0 0.1
Chievo 2 0 0.1
Empoli 2 3 0.3
Torino 2 3 0.3
Fiorentina 1 1 0.1
Lazio 1 2 0.2
Sampdoria 1 5 0.3
Napoli 1 3 0.2
Sassuolo 1 3 0.2
Roma 0 1 0.1
Udinese 0 4 0.2
Juventus 0 1 0.1

 

 

PUNTO SECONDO: “L’uomo Nero

 

arbitro calcio

In ogni partita di calcio c’è un individuo che ha un’enorme influenza sul risultato finale dell’incontro.

Si tratta dell’ARBITRO.

Quindi dovremmo anche esaminare il comportamento degli arbitri prima di scommettere sui CARTELLINI? ?

La risposta è solo una: SI!

Con i suoi provvedimenti più o meno severi, l’arbitro influenza in modo indiscutibile la riuscita della scommessa sui CARTELLINI.

Ecco uno stralcio statistico che evidenzia gli arbitri più severi nella stagione 2016/2017:

  • Gervasoni – 19 gare dirette: 100 amminizioni, 7 espulsioni,
  • Celi – 18 gare: 85 ammoniti, 6 espulsi.
  • Rocchi – 18 gare: 94 ammoniti, 7 espulsi.
  • Banti – 17 gare: 100 ammoniti, 4 espulsi.
  • Irrati – 18 gare: 87 ammoniti, 3 espulsi.
  • Massa – 17 gare: 85 ammoniti, 1 espulsi.
  • Rizzoli – 17 gare: 93 ammoniti, 10 espulsi.
  • Calvarese – 16 gare: 57 ammoniti, 9 espulsi.
  • Guida – 16 gare: 86 ammoniti, 6 espulsi.
  • Doveri – 17 gare: 91 ammoniti, 6 espulsi.

 

 

Scommesse sui Cartellini: i 4 Consigli dei GUERRIERI

Scommettere è un gioco da ragazzi. Trarre profitto da una giocata è qualcosa molto più difficile da realizzare!

Se hai già letto la nostra guida per fare scommesse vincenti, ricorderai benissimo la regola n.6:

“Specializzati in una giocata e cerca informazioni”

Ecco, quindi, 4 passi da seguire prima di piazzare una Scommessa sui Cartellini:

 

1- Analizza il match (posizione in classifica, infortuni, obiettivi delle squadre).

  • Se si scontrano squadre molto fallose è altrettanto probabile che nell’incontro saranno estratti numerosi cartellini;
  • Stessa cosa potrebbe accadere in scontri al vertice, oppure in gare in cui  la posta in palio è molto alta.

In match com quest’ultimi i difensori fanno molti falli tattici per evitare le ripartenze pericolose che possono portare al GOL. Proprio per questo motivo i cartellini potrebbero… fioccare.

 

2- Valuta le statistiche dei calciatori Buoni e Cattivi. 

Ci sono calciatori che hanno un feeling particolare con i cartellini GIALLI e ROSSI. Con questi giocatori in campo, gli arbitri hanno sempre il cartellino a portata di mano!

Nel nostro articolo sulle statistiche sul calcio ti indichiamo dove trovare tutti i numeri di cui hai bisogno prima di piazzare qualsiasi tua scommessa.

 

3- Studia il “Comportamento del Direttore di Gara”

Concentrarsi su questi dati statistici può rivelarsi la chiave del successo.

E’ vero che le giornate storte dei direttori di gara possano sempre capitare, ma in genere, dopo le prime 10-15 giornate di campionato, si riesce già a delineare i profili dei vari direttori di gara.

Occhio quindi ad individuare gli arbitri che non fischiano mai (se decidi di scommettere sugli Under cartellini), e quelli che hanno il cartellino facile (quando decidi di puntare sugli Over).

E ricordati di dare sempre uno sguardo alle statistiche under over cartellini che puoi trovare su molti siti gratuiti.

Leggi anche: Statistiche calcio, elenco siti dove trovarle gratis

 

4- Non dimenticare di toccare il tuo personale portafortuna.

Il Fattore “C” ha sempre il suo ruolo indiscutibile in ogni scommessa.

Non dimenticarlo mai 😉

 

Fai leggere questo articolo ai tuoi amici

Condividilo con 👇

✍️  L'Autore

Luca Lepre

Luca Lepre

Founder della Community dei Guerrieri

Ho due grandi passioni: la Famiglia e le Scommesse Sportive.

Amo anche conoscere nuove persone, confrontarmi e passeggiare sul lungomare della mia splendida Pozzuoli.

Ti potrebbero Interessare…

scommessa goal non goal

Che spettacolo i GOL (…e i No- goal)!

Cosa significa gol nelle schedine. Ti spiego tutto in questa aggiornatissima guida. 

migliori bonus benvenuto scommesse

I Bonus senza Segreti

Impara a riconoscere quali sono i Bonus Scommesse più convenienti per TE e non per i Bookmakers!

scommessa singola e scommessa multipla

Quando conviene giocare in Singola o in Multipla?

Come giocare schedine calcio? Cos’è una scommessa singola e cos’è una multipla. Come utilizzare entrambe per trarne vantaggio.

under 2,5 cosa e quando giocarlo

Conosci il Muro dei Guerrieri?

In questo articolo ti spiego come utilizzare al meglio il segno under 2,5 nelle scommesse sul calcio, e dove trovare la nostra Multipla di Under 😉

Vota questo articolo!
[Total: 3 Average: 5]