Goal/No-Goal: trucchi e consigli per vincere con le tue scommesse
Le scommesse Goal/No-Goal occupano il terzo posto tra le tipologie di scommesse preferite dagli utenti italiani.
Il posto più alto del podio è occupato dai classici segni 1, X e 2, seguiti poi dagli immancabili Under e Over.
Con la scommessa sul “Goal” o sul “No Goal” si cerca di indovinare se entrambe le squadre segneranno almeno un goal nel corso della partita, oppure no.
Ok, detta così sembra facile… ma ti piacerebbe saperne di più?
Non ti preoccupare, alla fine di questa guida saprai tutto ciò che serve per piazzare la tua scommessa Goal No Goal in tutta tranquillità e con buone probabilità di vincita!
Continua a leggere questo articolo e scoprirai:
Goal No Goal: che significa
La tipologia di scommessa Goal – No Goal consiste nel prevedere se ciascuna delle due squadre, riuscirà a segnare, oppure no, almeno un gol nei tempi regolamentari di una partita.
Ma andiamo più nello specifico e cerchiamo di capire cosa significa gol nella schedina.
Goal
significa che entrambe le squadre segnano almeno un goal nel corso dei 90 minuti di gioco.
Ricorda che i minuti di recupero sono compresi mentre sono esclusi i tempi supplementari.
Se scommettiamo sul “Goal”, la nostra schedina risulterà vincente nel caso in cui la partita finisse, ad esempio 1-1, 2-1, 1-2, 3-1 ecc.
Insomma, come puoi vedere nei risultati vincenti del Gol, lo “0” non appare mai.
E ora che hai capito cosa significa gol, passiamo al “no gol”
No Goal
No goal significa o che nessuna delle due squadre segna, oppure che solamente una delle due squadre segnerà uno o più goal durante la partita.
Se scommettiamo sul “No Goal”, la nostra schedina risulterà vincente nel caso in cui la partita finisse, ad esempio 0-0, 0-1, 1-0, 2-0, 0-3 ecc.
Al contrario di prima puoi notare come, nel caso del No Goal, sia indispensabile che appaia almeno uno “0” nel risultato finale della partita.
Scommesse Goal No Goal: con quali altri nomi puoi trovarle sui vari bookmakers
Bene, ora che hai capito che cos’è la scommessa Goal e No Goal, andiamo a vedere con quali altri nomi puoi individuare la stessa tipologia di scommessa sui diversi bookmakers italiani.
Per il Goal:
- GG (tipica di Eurobet e Planetwin365)
- Entrambe le squadre segnano: SI (utilizzata soprattutto da bet365)
- GOL (utilizzata da Snai e Sisal)
Per il No Goal:
- NG
- Entrambe le squadre segnano: NO
- NO GOL
Eh sì, ai bookmakers piace complicarci la vita, ma noi siamo guerrieri e non ci facciamo trovare mai impreparati 😉
Gol e No Gol, quando giocarle: i 4 consigli dei Guerrieri
Innanzitutto partiamo da un presupposto essenziale e che riguarda tutto il mondo delle scommesse:
Ricorda sempre che il calcio NON è una scienza esatta!
Nonostante lo studio e tante accortezze, ci sono molte variabili che potrebbero influenzare l’esito di una partita.
E ora i 4 consigli dei guerrieri che ti aiuteranno a scegliere con più consapevolezza le gare potrebbero finire con il segno Goal o No Goal.
Partiamo!
1. Prima di scommettere Dai sempre un’occhiata alla forma recente delle squadre.
Verifica se ci sono infortunati o squalificati, e poco prima dell’inizio del match controlla le formazioni e la motivazione delle squadre in campo. Squadre più motivate, e con i migliori giocatori schierati in campo, tenderanno a segnare più goal;
2. Se vuoi puntare sul segno Goal, cerca match tra squadre votate all’attacco, ma che hanno anche qualche difficoltà in difesa.
Dalle analisi delle statistiche ti sarà semplice individuare le formazioni che segnano molti goal ma che hanno difese ballerine e molto permeabili;
3. Se decidi di puntare sul No Goal devi scovare le squadre che hanno un’ottima difesa.
Più è difficile subire dei goal, più probabile per te sarà vincere la scommessa, logico no?
4. Osserva il valore della quota Under 2,5 pre-match:
Se la quota dell’under 2,5 è abbastanza bassa (quindi compresa tra 1.5 e 1.7), è probabile che siano previsti pochi goal nella partita e che una delle due squadre non vada a segno (no goal probabile);
Se invece la quota dell’Under 2,5 è piuttosto alta (dal 2,2 in su) ci si aspettano molti goal durante la partita, ed è quindi più probabile che entrambe le squadre segnino almeno un gol nell’incontro (il segno goal, sarà molto probabile);
Statistiche Gol/No Gol: ecco dove trovarle!
Il miglior sito italiano gratuito per ricavare statistiche sempre aggiornate su tutti i campionati di calcio è www.statistichesulcalcio.com
Ecco i dati che abbiamo estrapolato in merito alle statistiche “gol” e “no gol” nei principali campionati di calcio europei.
Statistiche GOAL
Clicca sull’immagine per visualizzare la classifica Gol aggiornata ad oggi
Troverai una schermata simile a questa, dove vedrai il resoconto delle ultime 150 partite di calcio di ogni campionato, ordinate in base a quante volte entrambe le squadre hanno segnato.
Si parte dal campionato con più alta percentuale di partite terminate con almeno un goal da parte di entrambe le squadre, fino a quello con la percentuale di goal più bassa.
Prima colonna: il nome del campionato;
Seconda colonna: numero di volte in cui entrambe le squadre hanno segnato;
Terza colonna: indica la percentuale di partite goal nelle ultime 150 disputate;
Quarta colonna: numero di partite prese in considerazione ai fini della statistica;
Ultima colonna: indica la data dell’ultimo aggiornamento dei dati.
Statistiche NO GOAL
Clicca sull’immagine per visualizzare la classifica Gol aggiornata ad oggi
Si parte dal campionato con più alta percentuale di partite terminate con il segno “NO Goal” fino a quello con la percentuale di “No goal” più bassa.
Prima colonna: il nome del campionato;
Seconda colonna: numero di volte in cui si è verificato l’esito No Goal;
Terza colonna: indica la percentuale di partite concluse con il segno No-goal rispetto al totale delle gare analizzate;
Quarta colonna: numero di partite prese in considerazione ai fini della statistica;
Ultima colonna: indica la data dell’ultimo aggiornamento dei dati.
Altre tipologie di scommesse con il Gol No Gol
Se vuoi puntare sulla scommessa Gol o No gol e stai cercando una quota più alta, sappi che puoi contare sulle combobet, ovvero combinazioni di scommesse che racchiudono in un’unica scommessa diversi esiti.
Come ben saprai, i bookmakers propongono combinazioni di ogni tipo, e ne nascono di nuove dall’oggi al domani.
Per questo motivo oggi vedremo insieme alcuni esempi tra le combinazioni più comuni e diffuse che riguardano le scommesse calcio goal no goal.
Gol 1° Tempo
In questo caso andiamo a scommettere che entrambe le squadre segneranno almeno un goal nel primo tempo della partita.
Se al termine della prima frazione di gioco il risultato sarà, ad esempio 1-1, 2-1. 1-3 ecc., la scommessa gol 1° tempo risulterà vincente
Se al termine della prima frazione di gioco il risultato sarà, ad esempio 0-0, 0-1, 2-0 ecc. la scommesa gol 1° tempo sarà perdente.
No Goal 1° Tempo
Questa scommessa è la contraria alla precedente che abbiamo descritto.
In questo caso scommettiamo sul fatto che almeno una delle due squadra NON segnerà alcun goal entro la fine del primo tempo della partita.
Se al termine della prima frazione di gioco il risultato sarà, ad esempio 0-0, 0-1, 2-0 ecc. allora avremo vinto.
Se al termine della prima frazione di gioco il risultato sarà, ad esempio 1-1, 2-1. 1-3 ecc. la nostra scommessa risulterà perdente.
NB: questa tipologia di scommessa esiste anche per il 2° tempo, in questo caso però, si scommette sul goal no goal nel periodo di tempo che va da dopo l’intervallo fino alla fine della partita, esclusi eventuali supplementari.
Goal No Goal 1° e 2° TEMPO
In questa scommessa bisogna azzeccare i corretti abbinamenti di goal no goal del primo tempo, e del goal no goal del secondo tempo.
Quindi potremmo trovare sui bookmakers 4 possibili scommesse tra cui scegliere:
- GOL / GOL
- GOAL / NOGOAL
- NOGOAL / GOAL
- NOGOAL / NOGOAL
Con un esempio ti sarà tutto più chiaro:
Supponiamo di voler scommettere sul segno GOL / GOL (opzione n.1)
Quando puntiamo su questo segno significa che ci aspettiamo che entrambe le squadre segnino almeno un gol nel primo tempo, e che facciano altrettanto anche nel secondo.
Quindi, per vincere la scommessa, la partita deve terminare almeno con il punteggio di 1-1, dopo i primi 45’ di gioco. In più, alla fine del secondo tempo entrambe le squadre devono aver segnato ciascuna almeno un altro gol (punteggio minimo quindi 2-2).
Se solo una squadra segna nel primo tempo o nessuno segna, la scommessa risulterà perdente.
Se entrambe le squadre segnano nel primo tempo ma nel secondo nessuno segna o solo una delle due va in rete, anche in questo caso la scommessa sarà perdente.
Combobet Gol No Gol + 1X2
Questa combinazione unisce la scommessa goal no goal alla scommessa sull’esito finale (1X2). Per vincere entrambe le condizioni dovranno verificarsi.
Facciamo un esempio:
Partita Milan – Juventus, supponiamo di voler scommettere sul segno Gol + 1.
… e supponiamo che la partita finisca sul risultato finale di 2-1.
In questo caso la nostra scommessa sarà vincente perché il Milan ha vinto la partita (Segno 1) e entrambe le squadre hanno segnato almeno una rete nell’incontro (Segno goal);
se invece la partita fosse finita con lo 0-2, avremmo perso perché solo la Juve ha segnato (segno vincente “no gol”) e oltretutto ha anche vinto l’incontro (Segno vincente “2”);
Avremmo perso anche se il match sarebbe finito sul 3-3.
E’ vero che entrambe le squadre hanno segnato (segno“goal” vincente) ma, dato che abbiamo puntato anche sul segno 1, e la partita è finita in pareggio (X), la nostra puntata risulterà perdente;
NB: questa tipologia esiste anche con l’opzione doppia chance (DC), cioè insieme al goal no goal possiamo scegliere l’1X, l’X2 o l’12, così avremo qualche possibilità in più di vincere!
Combobet Goal No Goal + U/O 2.5
Con questa combinazione uniamo il segno “goal” o “no goal” con il segno “Over 2,5” o “Under 2,5” di una qualsiasi partita di calcio.
Ancora un esempio:
Se Scommetti su No Goal + U2.5
La tua scommessa sarà vincente se nessuno segna, oppure se solamente una delle due squadre segna, e se il numero di gol segnati nella partita è pari o inferiore a 2. Quindi vincerai se il risultato finale sarà:
0-0; 1-0; 0-1; 2-0; 0-2
In tutti gli altri casi la tua scommessa risulterà perdente.
NB: questa tipologia di scommessa esiste anche con altri abbinamenti, come O/U 3,5 O/U 4,5 e così via.
Se hai voglia di scoprire i nostri consigli su come e quando puntare su segno Under, e vuoi capire cos’è il Muro dei Guerrieri, ti consiglio di leggere la nostra guida “Under 2,5: cos’è e quando giocarlo”.
✍️ L'Autore
Luca Lepre
Founder della Community dei Guerrieri
Ho due grandi passioni: la Famiglia e le Scommesse Sportive.
Amo anche conoscere nuove persone, confrontarmi, dialogare e passeggiare sul lungomare della mia splendida Pozzuoli.
Ti potrebbero Interessare…
Scommesse su Ammonizioni ed espulsioni
Over 3.5 cosa significa? Scopri subito tutto quello che ti serve sapere prima di puntare sulle scommesse sui Cartellini.
Quote scommesse
In questo articolo spieghiamo in parole semplici il significato delle quote nelle scommesse sportive